MFSD
Risoluzione Stragiudiziale delle Controversie in materia di Proprietà Industriale
MFSD on You Tube
MFSD on Facebook
en_UK
6 Dicembre 2023
Login
Pass
Accedi
RIVISTA

Cooling Off, Intelletcual Property Alternative Dispute Resolution Law & Practice Review (IP ADR LP), è un rivista (peer-reviewed, e cioé edita con una procedura di selezione degli articoli proposti da membri della comunità scientifica e professionale, effettuata attraverso una valutazione esperta eseguita da specialisti del settore per verificarne l'idoneità alla pubblicazione scientifica su riviste specializzate) internazionale, in lingua inglese, dedicata al diritto della proprietà intellettuale e alla sua pratica applicativa.

PERIODICITA'

Pubblicata ogni quattro mesi
, l’ambito di approfondimento è:

  • la risoluzione alternativa delle controversie (ADR) in senso lato nella proprietà intellettuale e industriale (IP) nel più ampio ambito di studio e applicazione
  • la relativa pratica, intesa come i metodi di risoluzione dei conflitti e delle procedure, la negoziazione, la mediazione e l'arbitrato, e altre questioni del mondo e del dibattito dell’ADR
  • aspetti rilevanti di argomenti, quali il diritto processuale civile e la pratica di esso con particolare riferimento all'interferenza con l'ADR.

Edita da MFSD, organismo di risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di proprietà industriale, la rivista si ispira all'esperienza e ai contributi del comitato di redazione e del comitato scientifico, composto da membri provenienti sia dal mondo accademico sia da quello della pratica professionale di tutta Europa e oltre, con riferimento a giurisdizioni che stanno sperimentando l’ADR.

CARATTERISTICHE
 
Aspetti distintivi dell'approccio della rivista sono:

  • i più elevati standard di analisi, applicati sia agli ultimi sviluppi, nonché in articoli di rassegna più riflessivi
  • il contenuto scelto per la sua originalità e rilevanza pratica
  • la concisione e l'agevole lettura
  • la proprietà di linguaggio tecnico
  • il materiale pubblicato in copie online e stampate rese disponibili in un numero limitato o a richiesta.

DESTINATARI

Cooling Off
è stato appositamente progettata per i consulenti in proprietà industriale e gli avvocati che praticano o intendono praticare il diritto industriale in senso ampio. Ambisce a porsi quale fonte essenziale di riferimento per i docenti universitari specializzati in IP, magistrati, i funzionari degli Uffici governativi della Proprietà Industriale, gli enti regolatori e le biblioteche istituzionali. La materia trattata è di interesse generale, con un focus particolare sulla normativa ADR IP e la prassi in Europa.

LINEE GUIDA EDITORIALI

Articoli e contributi sono accettati: si prega di contattare responsabile@mfsd.it per discutere idee o richiedere ulteriori informazioni. Attesa la periodicità quadrimestrale (3 numeri con uscite in aprile, agosto e dicembre) gli interessati dovranno inviare i contributi entro e non oltre il 15 marzo, 15 luglio e il 15 novembre di ciascun anno.

Argomenti

I contributi possono essere sotto forma di articoli, note e recensioni di libri. Cooling Off non ha stabilito una lunghezza minima per l'accettazione, ma dovrebbero generalmente avere un minimo di 3.500 e non superiore a 12000 parole (articoli), 5000 parole (recensioni di libri e casi di note) o 2000 parole (opinione e articoli su prassi).

Gli editori accolgono la presentazione di scritti in lingua inglese per la pubblicazione. Cooling Off accetta scritti di tre tipi. Questi sono:

  • articoli di 3.500-12.000 parole incluse note, che si concentrano sul diritto IP ADR o questioni dibattute sul piano legislativo o regolamentare
  • note di 1000-5000 parole, che si concentrano sulla legislazione, la giurisprudenza e le questioni relative alle prassi IP ADR
  • recensioni di libri di 1000-2000 parole che si impegnano in modo critico con i libri professionali o accademici in materia di diritto e della politica IP ADR.
A. Uno scritto sarà considerato per la pubblicazione

solo sulla garanzia che in tutto o in parte o nella sostanza non è stato pubblicato o offerto per la pubblicazione altrove,
fermo restando che tale scritto possa essere presentato in via riservata ad uno o più esperti del medesimo settore per la valutazione
(peer reviewers), e
fermo restando che MFSD si riserva il diritto di modificare lo scritto:

a) per portare il manoscritto nello stile editoriale di Cooling Off

b) per eliminare gli errori di battitura, di grammatica, la sintassi, la punteggiatura, ortografia, linguaggio e simili
c) per eliminare l'ambiguità, illogicità, tautologia, perifrasi e ridondanza
d) per garantire precisione e coerenza
e) per migliorare le modalità di espressione e stile di scrittura
f) per evitare possibili profili penali o di responsabilità civile.

B. Chi intendesse proporre un contributo è invitato a rispettare i seguenti termini e condizioni:
  • tutto il materiale deve essere in formato di documento, in doppia spaziatura (soggetto alla regola successiva), con margini di almeno 4 cm, su carta A4, ogni paragrafo di iniziare con una linea 
  • brevi citazioni all'interno del testo; lunghe citazioni sono normalmente per iniziare su una nuova linea, per essere rientrato uno spazio, ad osservare la paragrafazione dell'originale, e tipizzati preferibilmente in uno spazio e mezzo
  • le eventuali note di un articolo devono essere numerate progressivamente in numeri arabi in apice dopo ogni segno di punteggiatura, e senza alcun supporto circostante o 
  • l'autore di un articolo può indicare i suoi titoli accademici o le qualifiche professionali e status professionale o accademico
  • ogni citazione e riferimento devono essere controllate accuratamente.

C. Chi contribuirà con pubblicazioni potrà godere dei seguenti vantaggi:

  • diritti sulle pubblicazioni scientifiche e/o professionali protetti ai sensi della legge italiana sul diritto d'autore (Cooling Off è una rivista registrata presso il Tribunale di Milano, si distingue per la Standard Serial Number Internazionale - ISSN - un codice riconosciuto a livello internazionale che identifica il titolo di pubblicazioni seriali, dal deposito legale nell'archivio riviste giuridiche italiane - Biblioteca Tribunale di Roma)
  • tali pubblicazioni sono valide, tra l'altro, quale uno dei requisiti per l'accreditamento e qualificazione di 'mediatore teorico' di mediatori accreditato presso il Ministro della Giustizia e per i crediti della formazione continua concessi da taluni Ordini professionali
  • invio via e-mail del numero in formato pdf della rivista e dell'articolo pubblicato e di un numero di copie cartacei limitate a richiesta
  • se il numero di Cooling Off sarà venduto, il redattore riceverà il 5 % del prezzo di vendita come un unico corrispettivo per ogni numero venduto, o se in singolo articolo sarà venduto, il redattore riceverà il 50 % del prezzo come royalty pagata entro il 30 aprile dell'anno successivo alla pubblicazione
  • partecipare al premio annuale Cooling Off per il miglior articolo
  • uno sconto del 10 % su eventi organizzati o promossi da MFSD
  • citazione di un breve curriculum e dell'e-mail
  • accesso gratuito ai materiali pubblicati a pagamento su www.mfsd.it
Home
Chi Siamo +
Mediazione +
Cooling Off +
Impegno
Rivista
Comitato Scientifico
Comitato di Redazione
Numeri
Premio
Dispute Domini .it +
Dispute Nuovi Domini
Formazione +
Novità
Contatto
Registrazione
Privacy
Cookie
Segnalazioni
COOLING OFF
Euro net Mediation Center
European Justice